Il presidente Giuseppe Manfredi
Approvando la modifica, l’Assemblea ha così decretato questi cambiamenti:
-Un tesseramento che avrà la durata pari a quella dell’anno sportivo.
-Per anno sportivo s’ intenderà quello che inizia il primo luglio di ogni anno e che termina il 30 giugno dell’anno successivo.
-Alla scadenza del tesseramento l’atleta sarà libero di rinnovare lo stesso con il medesimo associato o di chiedere il tesseramento con altro associato; saranno fatte salve le indennità o i premi, comunque denominati, che in tali casi siano previsti dai Regolamenti federali.
-Nel caso di stipula di un contratto di lavoro sportivo, nelle forme e nei modi previsti dalla legge ed in conformità alle previsioni dei Regolamenti federali, il tesseramento si rinnoverà di anno in anno sportivo per la durata stabilita dal contratto di lavoro sportivo e ne seguirà le vicende.
Verificato il quorum raggiunto già in prima convocazione, è stato nominato l’avvocato Michele Signorini quale presidente dell’Assemblea. Dopo di lui ha preso la parola il presidente federale Giuseppe Manfredi che ha ringraziato tutti i presenti per la massiccia partecipazione che ha consentito successivamente l’approvazione delle modifiche statutarie. A prendere la parola è stata poi Silvia Salis, vicepresidente vicario del CONI che ha portato il saluto del presidente Giovanni Malagò complimentandosi con la FIPAV per l’organizzazione generale.
Il Segretario Generale Stefano Bellotti ha introdotto l’avvocato Giancarlo Guarino, consulente legale della Federazione Italiana Pallavolo, che in maniera dettagliata e approfondita ha spiegato alla platea le modifiche proposte allo Statuto.
Ascoltati gli interventi di alcuni partecipanti, il presidente Giuseppe Manfredi ha voluto poi prendere la parola per ricordare ai presenti di come la federazione durante il difficile periodo della pandemia non abbia lasciato indietro alcuna società. Il numero uno federale ha chiuso sottolineando che il Consiglio Federale attuerà la stessa politica per ascoltare le richieste e venire incontro alle difficoltà delle sue affiliate. “La Federazione sono le società sportive, ovvero siamo noi” le parole finali di Manfredi. Si è passati poi alla fase di votazione vera e propria che ha decretato la modifica statutaria.
Il presidente federale si è così espresso dopo la chiusura dei lavori: “Questa assemblea vale come una medaglia vinta per la federazione italiana pallavolo. Posso solo dire un sincero grazie a tutti i dirigenti e alle società che sono venuti qui oggi. I numeri della partecipazione sono davvero straordinari e dimostrano come sia stata giusta la decisione di condividere questo importante cambiamento normativo con il nostro movimento”.
RIPRODUZIONE RISERVATA di testi e foto