03-06-2024 01:38

Il vero occhio sul volley dilettantistico locale

Lodi vola in B1, girone A. Nell’ultima giornata d’andata, vincendo nello scontro diretto a Cuneo la squadra di coach Gianfranco Milano, ha conquistato il primato

 Properzi Lodi, il selfie post vittoria di Cuneo

 

 

Properzi, sorpresa ma non troppo come racconta, in esclusiva per Baloo Volley, la giovane regista Cecilia Nicolini guarda da lontano l'orizzonte, un orizzonte che vedrà il sodalizio, guidato da Enzo Carrer, protagonista asoluta di una stagione straordinari.

 

Cecilia vi aspettavate di chiudere il girone d’andata al primo posto?

“Assolutamente no, ero conscia dopo il primo mese di lavoro che eravamo una squadra che poteva fare bene, ma arrivare ad essere campioni di inverno è sicuramente una bella sorpresa”.

 

32 punti in tredici gare. Tante vittorie (12) e qualche sbandamento (1), quale è stata, la gara più bella e quella meno?

“Ricordo con particolare piacere la trasferta di Cagliari dove sotto di 2 set a zero siamo riuscite a ribaltare il risultato e portare a casa la vittoria, fu il primo punto perso ma anche la prima partita vinto al tie break e si sa che le partite vinte al quinto set sono sempre quelle più belle. La gara peggiore? Castellanza, non solo abbiamo perso 3-0 ma non siamo sceseo proprio in campo. Peccato. Ci rifaremo al ritorno”.

 

La chiave determinante di questo primo posto?

“Parlando di cose concrete e tecniche direi, modestamente, il nostro gioco veloce ed il muro. Ma la nostra forza sta anche nel gruppo, nel giro di poco tempo siamo riuscite a legare più o meno tutte e ciò ci ha permesso di lavorare bene in palestra. Ho detto più di una volta alle mie compagne che ‘un gruppo di persone che condivide un obbiettivo comune può raggiungere l'impossibile’, credo molto in questo concetto”.

 

Cecilia Nicolini e la Properzi Lodi

 

Carriera breve ed intensa

Classe 1994, lodigiana di Codogno, Cecilia Nicolini ha legato parte della sua breve ma intensissima carriera alla pallavolo cremasca. Cresciuta nelle giovanili del Volley Codogno 2002 è passata al Crema Volley dove ha esordito in serie A2 nella magica stagione 2011-2012. Rimasta in maglia violarosa sino alla disgregazione della squadra nel gennaio del 2013, la regista lodigiana è passata a Montichiari in A2. Una stagione e mezza all’allora Riso Scotti Pavia (A2), prima dell’arrivo nel dicembre 2014 si è trasferita a Lodi.

 

Campionato e Coppa Italia dove potrà arrivare la Properzi?

“Dirlo adesso è difficile. Pronostici non mi sento di farli: siamo sì prime in classifica ma dobbiamo assolutamente tenere i piedi per terra perché il campionato è davvero ancora molto lungo e la classifica davvero corta. Per quanto riguarda la Coppa Italia è già un traguardo esserci”.

 

Come vedo il livello di questo campionato i B1?

“Il livello è decisamente alto grazie anche a molte atlete ex serie A che son scese di categoria e il girone è l'unico dei 4 equilibrato, non ci si puó permettere di sbagliare mai e questo rende tutto ancora più difficile soprattutto psicologicamente! Una bella sfida!”

 

Infarcita di volti molto noti alla pallavolo cremonese, oltre a Cecilia, l’eroina di Codogno, in casa Properzi sono presenti coach Gianfranco Milano in panchina, ex Pomì Casalmaggiore, Sara Lodi e Giorgia Arcuri (Vbc Ponte Serio e Volley Offanengo) sul taraflex. Sabato 6 febbraio nella prima di ritorno Nicolini e compagne affrontaranno in trasferta il Pavia Volley, formazione pericolosa, guidata in attacco dall’ex Icos e Magic Pack Caterina Fanzini.

 

La Properzi Lodi, stagione 2015-16

 

RIPRODUZIONE RISERVA di testi e foto