03-06-2024 00:57

Il vero occhio sul volley dilettantistico locale

La disciplina della pallavolo ad Ostiano è da sempre considerata un culto, una tradizione che si tramanda di generazione in generazione sin dal 1980, anno delle olimpiadi di Mosca e dello scioglimento dei mitici Led Zeppelin

 La locandina

 

 

Tradizione che prosegue tuttora con il quadrangolare in memoria di Tarcisio Brambilla e Rodolfo Verga, indimenticati presidenti del Coni Cremona, scomparsi nel 2013 e 2009. L’Ostiano Volley, in collaborazione con l’amministrazione comunale, la comitato locale della Fipav ed il Coni Cremona, organizza per il week end di sabato 1 e domenica 2 ottobre, nell’ambito della settimana pallavolistica ostianese, il terza edizione del trofeo Icf per le formazioni di serie A1.

 

Scontro titanici

Scenderanno sul parquet del palazzetto di via Silvio Vacchelli quattro tra le possibili protagoniste del prossimo campionato di A1 e delle competizioni europee della Cev in menù tutto da gustare e seguire: Pomì Casalmaggiore, Foppapedretti Bergamo, Liu Jo Nordmeccanica Modena e Metalleghe Montichiari. Un piatto molto ricco e vario che coinvolgerà gli appassionati. Le semifinali che si terranno sabato 1 ottobre a partire dalle 17 si prospettano molto interessanti sotto il profilo tecnico ed agonistico. Nel primo incontro Modena, nuova entità sportiva nata dalla fusione tra la vecchia società gialloblu e Piacenza (vincitrice delle prime due edizioni del quadrangolare, di coach Lorenzo Micelli affronterà Bergamo, la formazione più titolata della storia del volley italiano e vincitrice dell’ultima Coppa Italia. A seguire, tutti gli appassionati potranno assistere al derby della Bassa Lombardia tra l’ambiziosa Casalmaggiore, campione d’Europa in carica, e la rinnovata Montichiari di coach Leo Barbieri.

 

Verso il debutto

Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati della grande pallavolo ostianesi e non solo, in una manifestazione che di fatto anticipa l’inizio della stagione campionato, fissato per domenica 16 ottobre ma che subirà alcuni anticipi (Casalmaggiore anticiperà il debutto con il Club Italia il 12 mentre Montichiari affronterà Monza sabato 15 ottobre), mentre Modena fiderà in trasferta Busto Arsizio e Bergamo affronterà Firenze delle ex Sorokaite e Melandri. Un torneo di prestigio che mostrerà il livello di preparazione tecnica e tattica delle partecipanti, in vista di un campionato che secondo gli addetti ai lavori, mai come quest’anno appare equilibrato.

 

La Foppapedretti seconda in classifica al trofeo Icf, memorial Brambilla-Verga

 

Settimana di volley

Gli eventi della Settimana della pallavolo ostianese proseguirà il fine settimana successivo (8-9 ottobre) con il quadrangolare, valido per le B2 e C, primo trofeo Csv Group,che vedrà affrontarsi la formazione locale dell’Ostiano, Fornaci Brescia (serie C), Cremona e Alseno (serie B2). Overtoure di prestigio in vista dell’inizio della stagione fissata per sabato 15 ottobre.

 

Programma
Sabato 1 ottobre. Ostiano, PalaVacchelli, ore 17, Liu Jo Nordmeccanica Modena-Foppapedretti Bergamo. Ore 19.30. Pomì Casalmaggiore-Metalleghe Montichiari. Domenica 2 ottobre. Ostiano, PalaVacchelli, ore 15.30, finale 3° posto a seguire finale 1° posto.

 

Albo d’oro
2016: ??. 2015, 2014: Nordmeccanica Piacenza.

 

 

Servizio a cura di Romano Lombardi

 

 

RIPRODUZIONE RISERVATA di testi e foto