02-06-2024 22:45

Il vero occhio sul volley dilettantistico locale

Non solo allenamenti e amichevoli per la scudettata Vbc Pomì Casalmaggiore ma anche serata di gala. Nei giorni scorsi la società rosa ha ricevuto due importanti riconoscimenti dai service club Panathlon e Rotary

 La Pomì Casalmaggiore celebrata dal Panathlon

 

 

Lunedì 21 settembre si è svolta in un clima di grande cordialità, la serata organizzata dal Rotary Club Casalmaggiore-Viadana-Sabbioneta durante la quale la società è stata insignita della targa Paul Harris, la massima onorificenza rotariana. Alla conviviale, svoltasi presso la Canottieri Eridanea, sono stati presenti dirigenti, staff tecnico e atlete della squadra campione d’Italia. Il benvenuto è stato dato del neo presidente Massimo Mori. Siamo fieri - ha detto - che da Zurigo sia arrivato il benestare tanto atteso, per la prima volta il riconoscimento viene assegnato ad una società sportiva e che società, capace di portare nel giro di pochi anni Casalmaggiore e il suo territorio alla conquista di uno scudetto e alla partecipazione ad una competizione Europea come la Champions League".

 

Persone innamorate del volley

Dopo il saluto ai 106 ospiti, Mori ha spiegato il significato particolare della serata e dopo aver dato la parola al vice presidente dell'Eridanea Piero Nembi, lusingato della scelta da parte del Rotary della sede per celebrare l'impresa della Pomì, ha dato il via alla cena sedendosi allo stesso tavolo con il presidente rosa Massimo Boselli, il tecnico delle tricolori Massimo Barbolini e le giocatrici Imma Sirressi e Francesca Piccinini. In chiusura l'intervento del tecnico Massimo Barbolini che si è detto onorato dell'invito, del fatto di essere alla guida della squadra campione d'Italia ed ha promesso spettacolo e divertimento e del presidente Massimo Boselli Botturi che ha sottolineato i meriti di una società composta da 30 persone innamorate di volley e che dedicano a questa passione tanto del proprio tempo libero, e supportata dall'appoggio di oltre settanta sponsor.

 

 Celelebrazioni panathletiche

La sera successiva, invece, una delegazione rosa, capitanata dal presidente Massimo Boselli Botturi, coach Massimo Barbolini, e le giocatrici Imma Sirressi, Lucia Bacchi, Rossella Olivotto, è stata ospite dell’interclub del Panathlon, all’interno della Canottieri Bissolati di Cremona. Una conviviale interessante, alla presenza di 120 invitati,quella che ha visto la delegazione rosa salutata dal padrone di casa Rilly Segalini ed omaggiata per i risultati conseguiti nell'ultima stagione dai tre Panathlon di Cremona, Crema e Casalmaggiore, guidata di Cesare Beltrami, Angelo Branchi e Barbara Bodini e Lorenzo Branzoni, governatore Panathlon Lombardia, con altrettante targhe e dal presidente del Coni Lombardia Oreste Perri.

 

Primo appuntamento stagionale

Molto calore ha attorniato la rappresentanza dei Campioni d'Italia, tante le domande fatte alle giocatrici rosa con particolare riferimento ad Imma Sirressi che del recente scudetto ha vissuto tutte le emozioni. “Non c’è posto migliore del Panathlon - ha affermato Boselli - che condividere questo premio ma si ricomincia, è giusto ricordare il passato, e non dobbiamo bearci di ciò che è stato, per cui siamo pronti per affrontare una nuova stagione sportiva”. Due serate, due riconoscimenti per l'ennesimo attestato di stima per una squadra ed una società che stanno scrivendo a caratteri rosa la storia dello sport cremonese e lombardo, in vista dei prossimi importanti appuntamenti della stagione 2015-16, a partire dalla Supercoppa italiana, fissata per sabato 10 ottobre, ore 17.30, presso il PalaRadi di Cremona.

 

 Servizio a cura di Romano Lombardi

 

RIPRODUZIONE RISERVATA di testi e foto